Condividi su

I magazzini della Caritas parrocchiale che si trovano sotto l’oratorio di Domodossola sono ormai vuoti e la parrocchia lancia una raccolta straordinaria di generi alimentari. In particolare mancano latte, caffè, zucchero, farina, legumi in scatola. I generi alimentari potranno essere consegnati in chiesa prima o dopo le Messe o in ufficio parrocchiale in via Pellanda 6.

«La situazione è drammatica – dice la responsabile della Caritas Laura Fradelizio mostrando gli scaffali ormai vuoti – Le scorte sono finite e tra poco arriva il Natale e ci troviamo a non avere gli alimentari sufficienti da mettere nelle borse delle famiglie che seguiamo». La Caritas ogni mese distribuisce una borsa con alimenti a più di 60 famiglie residenti in città, di cui 25 di origine ucraina.

«Le famiglie – dice Fradelizio – sono sempre più in difficoltà: gli affitti in città sono cari, il costo dei prodotti alimentari aumenta. Se in casa lavora una sola persona e ci sono bambini le famiglie non riescono ad arrivare a fine mese. Noi cerchiamo di preparare le borse in base al nucleo famigliare e basandoci su quanto abbiamo in magazzino. Gli utenti che vengono a ritirare la borsa ci sono stati segnalati dal Ciss e utilizzano l’Ossola Card che permette loro di ritirare tre borse al mese con generi alimentari, una alla Caritas, una dai frati Cappuccini e una alla Croce Rossa. I nostri magazzini sono comunque aperti a persone in difficoltà anche se sprovviste dell’Ossola Card e per quanto possibile cerchiamo di aiutare tutti».

L’articolo assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 29 novembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche