Condividi su

Il triduo pasquale é stato vissuto dalla comunità parrocchiale con larga partecipazione a cominciare dalla Messa in “Coena Domini”. Sempre suggestiva é stata la lavanda dei piedi compiuta dal parroco don Massimo, che ha presieduto la liturgia con don Angelo ed il diacono don Samuele.

Nel venerdì sera l’Azione liturgica si è svolta in tutte le sue fasi in un clima di grande raccoglimento. Dopo la funzione in chiesa é iniziata la tradizionale processione per accompagnare il simulacro di Gesù morto e la statua della Madonna Addolorata per le vie del paese sorretti dai rappresentanti delle confraternite che indossavano le antiche divise. Ai momenti di preghiera e di riflessione si sono alternate le note musicali della Banda Margherita.

La grande veglia pasquale, iniziata con la benedizione del fuoco sul sagrato della chiesa, é proseguita all’interno della parrocchiale con l’accensione del cero pasquale, il canto dell’Exultet, la lettura dei testi biblici e la benedizione dell’acqua battesimale.

Molto frequentate le Messe di Pasqua sia in chiesa parrocchiale che nel santuario dei Padri Passionisti.

Condividi su

Leggi anche

Edilizia scolastica. Nove milioni e mezzo di euro per il liceo classico Carlo Alberto
l'AZIONE

Edilizia scolastica: a Novara 9,5 milioni di euro per il liceo classico

Monica Curino

Lavori per 20 milioni di euro sulle strade di Novara
l'AZIONE

Lavori a Novara per 20milioni di euro: il XXV Aprile riaprirà a settembre

Monica Curino

La Polizia a scuola al Sacro Cuore, per parlare di internet e bullismo
l'AZIONE

La Polizia a scuola, a Novara, parlando di internet e bullismo

Monica Curino

Carabinieri. A Novara festa per i 209 anni della Fondazione
l'AZIONE

Carabinieri in festa a Novara per i 209 anni di fondazione dell’Arma

Monica Curino