Condividi su

Un videogioco che consentirà ai più piccoli di avvicinarsi al mondo del teatro e conoscerne professionalità e mille e più segreti. Questo accadrà con “Coccia Adventures-Il game“, presentato questa mattina, mercoledì 8 febbraio, direttamente sul palco del teatro novarese.

A volerlo, la direttrice Corinne Baroni. A realizzarlo, invece, uno staff coordinato da Simone Ferrero, progettista novarese. Si tratta di un browser game, ossia giocabile direttamente in Internet, realizzato tanto in italiano quanto in inglese.

Lo si potrà trovare sul sito del teatro Coccia, al link dedicato nella sezione Sipario Virtuale. «Per rendere il teatro sempre più famigliare e aperto a tutte le generazioni – ha spiegato Baroni – ho pensato che bisognasse entrare in dialogo con i giovani e i giovanissimi. Da qui l’idea del videogioco, della realtà virtuale».

Si tratta di un gioco di ruolo con grafica 2D, dove poter scegliere il personaggio. O “Arturo” o “Carmen”.

Questa mattina il videogame è stato illustrato per la prima volta anche a una scolaresca, a una classe dell’Istituto San Vincenzo.

Articolo completo con dichiarazioni e curiosità sul numero de L’Azione che sarà in edicola venerdì 10 febbraio

Condividi su

Leggi anche

L'incendio di San Pietro Mosezzo visto dalla campagna intorno a Novara
l'AZIONE

San Pietro Mosezzo: gigantesco incendio in una ditta di prodotti chimici [video - foto]

Monica Curino

Costo dei parcheggi a pagamento a Novara, aumento del 14,5% dal 1° luglio
l'AZIONE

A Novara dal 1° luglio aumenta il costo dei parcheggi

Marco Cito

battaglia bicocca 2023
l'AZIONE

“Novara risorgimentale”: ancora iniziative sino al 5 aprile

Monica Curino