Condividi su

Domenica 23 aprile la comunità di Cannero Riviera ha partecipato numerosa ai festeggiamenti del santo patrono Giorgio martire, uno tra i testimoni della fede più cari alla devozione popolare. Il cuore della festa è stata la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal parroco don Aldo Bertona e animata dal piccolo coro accompagnato da Gege Albertella con la chitarra. Nell’omelia don Aldo ha richiamato l’attenzione dell’assemblea sulla figura di san Giorgio, mettendo in evidenza come la sua vita e il suo messaggio siano sempre attuali.

Al termine della messa, sul sagrato della chiesa, si è svolto, come consuetudine, l’incanto dei prodotti offerti dalla comunità. A seguire, nell’antistante piazza del municipio i bambini e i ragazzi del catechismo e dell’Oratorio Sant’Agnese hanno liberato verso il cielo i loro messaggi di pace uniti ai coloratissimi palloncini. Il tutto è stato accompagnato da alcune danze guidate dagli animatori dell’Oratorio. È stato questo, oltre che uno spettacolo coreografico davvero straordinario, un modo per stringersi idealmente accanto a chi oggi vive il dramma della guerra nel mondo.

La festa è stata preceduta da un triduo di preparazione scandito da numerosi appuntamenti di devozione e di preghiera. Inoltre, la sera di sabato scorso suggestivo è stato il “Concerto di primavera” proposto dal Corpo Filarmonico Cannerese, diretto dal maestro Stefano Rapetti. L’appuntamento, tornato ad animare la comunità dopo tre anni di forzata pausa per via del Covid, ha raccolto l’applauso dei presenti. Il programma di sala ha visto l’esecuzione di brani che hanno abbracciato diversi generi musicali, tra cui composizioni originali per banda di autori italiani contemporanei.

Articolo completo e foto della serata nella pagina dedicata sul settimanale in edicola dal 28 aprile e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

La chiesa di Verbania, Madonna di Campagna (foto Wikipedia)
il VERBANO

Per la chiesa della Madonna di Campagna contributi per 700mila euro

Redazione

Albertella, al centro, durante la prima seduta del consiglio
il VERBANO

Bilancio ridotto all’osso per Verbania, si punta su viabilità e manutenzioni

Redazione

il VERBANO

La crisi dell’economia europea colpisce anche il Vco

Fabrizio Frattini

il VERBANO

L’attività della Polizia di Stato nel Vco, un 2024 per la sicurezza di tutti

Maria Elisa Gualandris