Condividi su

Concerto a pedali al Broletto e, quindi, un percorso esperienziale in bicicletta al buio.

Sono i due appuntamenti che costituiscono il progetto “Arrivare primi in bicicletta”, un’iniziativa Interreg inserita nell’ambito di “In bici a pelo d’acqua”.

Obiettivo dei due eventi, promuovere il territorio con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al sociale.

A presentare “Arrivare primi in bicicletta”, l’assessore al Turismo e Cultura Luca Piantanida con le realtà coinvolte. Si parte domenica 11, dalle 15,30 alle 19,30, con “Novara in tandem” al Castello.

La prenotazione è obbligatoria entro il 9 giugno, per un massimo di sei persone ogni ora.

Si tratta di un’esperienza al buio con l’associazione Pedala Diritto e con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti Uici. Al buio prima su due piedi, poi su due ruote: un percorso sensoriale e una pedalata per le vie della città per provare a guidare ed essere guidati senza utilizzare la vista.

Mercoledì 14, poi, alle 21, al Broletto, “Concerto a pedali”.

“La Repubblica delle Biciclette” porta in scena l’Italia ciclistica del 2010: quelli che vanno in bici perché la benzina costa troppo, quelli che pedalano perché fa bene alla salute e non inquina, quelli che si alzano ogni domenica mattina all’alba per fare la sgambata anche se nevica.

E naturalmente quelli che quando passa il Giro d’Italia si incollano alla tv o si accalcano sui passi dolomitici aspettando loro: i ciclisti, quelli veri!

La band dei “Pedali di Ferrara”, installata su fantasiose postazioni a pedali, interpreta così una sorta di musical moderno.

Cinque ciclisti, stanchi delle continue sopraffazioni nel traffico cittadino, decidono di emanciparsi e di dare vita a una Repubblica delle Biciclette, dove i Tir e i Suv non entreranno.

E dove si potrà cucinare, dormire, lavarsi su due ruote.

Mentre sul palco questa specie di Parlamento della neonata Repubblica Ciclistica discute e legifera, nel pubblico dello spettacolo un ciclomeccanico crea giochi e animazioni con copertoni, cerchioni, fanali e altri pezzi di ricambio della bici.

A tenere le fila dello show, l’artista Guido Foddis, autore della colonna sonora dello spettacolo e dell’omonimo concept-album.

A partecipare al concept-album, diversi ciclisti professionisti tra cui Peter Sagan, Sacha Modolo e Alan Marangoni.
Le iniziative si inseriscono, come anticipato, nel progetto “In bici a pelo d’acqua” che vede come capofila Atl.

Condividi su

Leggi anche

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino