Condividi su

Il comune di Invorio sta costituendo il Coordinamento pedagogico Territoriale e quale capofila e ha chiesto l’adesione di Castelletto Sopra Ticino.
Con delibera di giunta il comune ha aderito e ha indicato come referenti incaricate a partecipare alle riunioni del Coordinamento pedagogico Territoriale e a collaborare nell’attuazione e coordinamento delle azioni decise la dottoressa Ilaria Gaboardi, dipendente del comune di Castelletto e responsabile dell’Area servizi sociali, e l’educatrice dell’Asilo Nido di Castelletto.

Il Coordinamento Pedagogico Territoriale è un organismo che riunisce i coordinatori dei servizi e delle scuole dell’infanzia di un territorio. E’ inoltre un elemento per il governo locale dei servizi educativi e d’istruzione da 0 a sei anni, è costituito e attivato dai comuni nell’ambito territoriale di propria competenza in collaborazione con gestori di tutte le strutture educative pubbliche e private.

La regione intende promuovere in via sperimentale il Coordinamento pedagogico Territoriale, promuovere le azioni di formazione sul territorio di propria competenza e attribuirà una quota delle risorse ministeriali e regionali stanziate nell’ambito del Piano Azione 2023 destinate al funzionamento del Coordinamento pedagogico Territoriale e alla promozione di azioni formative.

L’articolo sul settimanale in edicola. Tutte le nostre edizioni sono consultabili on line direttamente da qui

Condividi su

Leggi anche

Il municipio di Arona - Foto Emanuele Sandon
il SEMPIONE

Con la candidatura di Gusmeroli probabili elezioni anticipate ad Arona

Franco Filipetto

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino
il SEMPIONE

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino da 80 anni al servizio delle persone in difficoltà

Redazione

Greta Enfi
il SEMPIONE

Greta Enfi è la giovanissima campionessa di equitazione, da Borgo Ticino agli europei

Franco Filipetto

Alberto Gusmeroli
il SEMPIONE

Gusmeroli è candidato sindaco di Arona e il centrodestra si divide per 3?

Franco Filipetto