Condividi su

Non accadeva da decenni. Domenica 6 novembre la statua di san Carlo Borromeo, patrono di Bracchio, è tornata a sfilare in processione lungo le vie del paese. E pazienza se il tragitto non è stato lungo come la tradizione vorrebbe. Dopo una lunga assenza, anche il solo vivere la processione dalla chiesa alla centrale piazza Fontana, il ritorno verso il sagrato e il giro intorno alla chiesa hanno rappresentato un momento importante.
Per chi sulle spalle conta qualche anno, è stato emozionante rivivere un rito che per anni ha scandito la festa patronale; per i giovani, con stupore, è stato un modo bello di vivere la festa patronale. Per tutti quanti è stata l’occasione per riappropriarsi delle proprie radici, condividendo il sentirsi una comunità viva e in cammino.
«San Carlo – ha detto al mattino, il parroco don Massimiliano Maragno, al termine dell’omelia – sia per tutti noi maestro nell’amare il prossimo e nell’amare Dio, gratuitamente». Parole che hanno raggiunto il cuore dei fedeli, chiamati «a vivere e sperimentare oggi tutti insieme – ha sottolineato il parroco – il “sapore” della festa». Le celebrazioni lungo la giornata sono state anche l’opportunità per ricordare quanto avvenuto esattamente cento anni fa, nel 1922, in occasione della patronale; quando la generosità dei Bracchiesi permise di impreziosire la chiesa parrocchiale con una statua in gesso del santo. Quella statua, poi, nel 1990 è stata portata nella chiesa del cimitero – dove si trova tutt’oggi – e sostituita dall’attuale simulacro in legno. A portare la statua in processione sono stati cinque baldi giovanotti, accompagnati da un buon numero di fedeli e dai musicanti della Banda di Bracchio. La presentazione e l’incanto delle offerte hanno coronato la giornata di festa.

Condividi su

Leggi anche

Ragazzi Ferrini eventi promozione lettura
il VERBANO

Istituto Ferrini, gli studenti-lettori incontreranno Vismara, Cognetti e Scianna

Alessio Baldi

ventunesima fiera Ovi-caprina Cambiasca
il VERBANO

Fiera Ovi-caprina, la passione e il sacrificio degli allevatori della Valle Intrasca

Alessio Baldi

Conferenza stampa sindacati contratti turismo
il VERBANO

Mobilitazione dei sindacati per chiedere più garanzie sui contratti del turismo

Alessio Baldi

Intra
il VERBANO

Gli appuntamenti del fine settimana a Verbania

Redazione