Condividi su

Edilizia scolastica: nove milioni e mezzo di euro per innovare gli spazi del liceo classico e linguistico Carlo Alberto, a Novara.

L’intervento è stato annunciato dal presidente della Provincia di Novara, Federico Binatti, dal consigliere con delega all’Edilizia scolastica, Andrea Crivelli e dal presidente della Regione, Alberto Cirio, questa mattina, mercoledì 7 giugno.

Un investimento in cui 7,8 milioni sono della Regione su finanziamento ministeriale che arriva dal Pnrr e il restante dall’Ente di Palazzo Natta.

«Con la prossima cantierizzazione di quest’opera – ha commentato Binatti – l’Amministrazione ha dato un ulteriore segnale di concretezza rispetto alle esigenze del territorio. Ancora una volta abbiamo scelto di dare priorità alle scuole di nostra competenza».

A entrare nel dettaglio dei lavori, Crivelli e chi ha approntato il progetto.

«La Provincia – ha ricordato – ha partecipato lo scorso anno, con uno studio di fattibilità, al bando per la messa a norma della struttura per quanto riguarda l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico».

Il progetto non ha visto l’immediata assegnazione delle risorse, ma è rimasto in graduatoria e ora, a distanza di un anno, è stato finanziato. «La cantierizzazione – ha aggiunto il consigliere – avverrà entro la fine dell’anno».

Per l’adeguamento sismico, sono previsti il risanamento delle murature con l’esecuzione di cuciture, la messa in sicurezza dei solai. E anche il consolidamento degli elementi in calcestruzzo.

Articolo approfondito e altre notizie sul settimanale in edicola al venerdì o in digitale, abbonandoti o acquistando il numero che vuoi qui

Condividi su

Leggi anche

Mattarella
l'AZIONE

Una lettera per il presidente Mattarella dai bimbi della De Amicis di Novara

Monica Curino

Liberazione
l'AZIONE

Liberazione e Speranza a Novara: a luglio apre la lavanderia che dà impiego a donne in difficoltà

Monica Curino

l'AZIONE

Avanzo di 11 milioni per il Comune di Novara, per la minoranza andavano spesi

Marco Cito

Sede
l'AZIONE

Sede definitiva per la Casa di Giorno Don Aldo Mercoli a Novara

Monica Curino