Condividi su

Fantasy, fantascienza e i ‘manga’, ossia i fumetti giapponesi, sono i generi più richiesti nelle librerie novaresi, interpellate in vista della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, che ricorre domenica 23 aprile.

Molto ricercato è anche lo “young adult”, che raggruppa soggetti diversi e che si rivolge a un pubblico giovanile.

Altra tendenza che emerge tra le librerie della città è quella dell’usato, cioè di libri di narrativa e saggistica che, come i testi di scuola, vengono acquistati e rivenduti dai negozi a metà prezzo.

Un viaggio tra le librerie che racconta di novaresi, giovani e meno giovani, che amano leggere.

«Due da noi i generi che hanno avuto un significativo incremento – rileva Davide Scafidi, della libreria Lazzarelli, che gestisce anche La Talpa a Novara e le librerie Mondadori di Borgomanero e di Arona – Il primo è lo “young adult”, che contiene soggetti e temi diversi. La maggior parte riguarda storie d’amore. Altre puntano su argomenti di attualità, visti in chiave fantasy».

Sono produzioni «che hanno un linguaggio semplice e accattivante. Non solo: diventano fenomeni di costume, anche grazie ai tanti lettori che hanno trovato nei nuovi social un modo diverso di condividere la loro passione e avvicinando al luogo libreria un pubblico diverso. Il secondo genere che va forte sono i ‘manga’, che hanno avuto un revival».

Alla Ubik va forte anche la richiesta dell’usato, come si fa con i libri di testo delle scuole, libri che vengono rivenduti a metà prezzo.

Articolo completo sul settimanale in edicola da venerdì 21 aprile o online.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito

l'AZIONE

Iniziati i lavori al Cavalcavia delle Americhe di Novara

Marco Cito

Restauro
l'AZIONE

Restauro alla facciata della chiesa di San Martino a Novara al via

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: il Comune alla ricerca dei fondi per eliminare i passaggi a livello

Marco Cito