Condividi su

Grande partecipazione a Massino Visconti per la festa della Madonna della Purificazione, patrona della comunità.

Don Mauro Baldi, parroco di Lesa, ha presieduto, in chiesa parrocchiale, la messa solenne detta “della Candelora”. Partecipata anche la messa in San Michele nella memoria di San Biagio con la benedizione della gola. La festa è culminata con la messa della domenica, presenti le rappresentanze dell’Amministrazione Comunale e delle varie associazioni massinesi, in particolare il Gruppo Alpini, Pro Loco e Protezione Civile.

Don Fabrizio Fè, parroco di Massino Visconti, riprendendo il Vangelo della domenica ha suggerito due ambiti con i quali la comunità può accogliere l’invito ad essere “sale della terra”: uno è quello di continuare a sostenere la crescita della Casa della Gioventù e l’altro è quello di valorizzare il sito del Monte San Salvatore, di cui presto si completeranno i restauri. Partecipata anche la processione con la statua di Maria Santissima.

Nell’occasione si è voluta valorizzare la presenza dei bambini che hanno indossato un’apposita pettorina. Anche la musica della Banda “La Volpina” di Lesa, diretta dal giovanissimo Simone Morellini, ha contribuito a rendere speciale il momento di festa, terminato con l’incanto delle offerte e un rinfresco offerto dalla Pro Loco.

L’articolo sul nostro settimanale in edicola venerdì 10 febbraio e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

Un momento del consiglio comunale a Belgirate
il SEMPIONE

Polemica sul pontile di attracco di fronte allo scalone Cairoli a Belgirate

Franco Filipetto

Liliana Segre
il SEMPIONE

Alla senatrice Liliana Segre la pergamena di cittadina onoraria di Lesa

Redazione

Il municipio di Arona - Foto Emanuele Sandon
il SEMPIONE

Con la candidatura di Gusmeroli probabili elezioni anticipate ad Arona

Franco Filipetto

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino
il SEMPIONE

Il gruppo San Vincenzo di Castelletto Ticino da 80 anni al servizio delle persone in difficoltà

Redazione