Il festival internazionale di musica antica “Gaudete!” ha scelto il comune di Quarona per inaugurare l’edizione 2025. Questa domenica, nella splendida cornice della chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate, alle ore 18 è in programma l’esibizione dell’ensemble vocale Triacamusicale, che in occasione del quinto centenario dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594) eseguirà la Missa Papae Marcelli. In occasione del tempo quaresimale che stiamo vivendo come preparazione alla Santa Pasqua nel programma è stata anche inclusa la Lamentazione di Geremia profeta Libro III, Sabato Santo, Lectio II dello stesso autore.
«La Missa Papae Marcelli – spiegano gli organizzatori del festival – è l’opera simbolo della polifonia sacra del XVI secolo, di cui la vasta produzione di Palestrina costituisce l’espressione più elevata. Il compositore è riuscito a realizzare un perfetto equilibrio tra contrappunto ed armonia, utilizzando chiare linee melodiche, trasparenza e levità nell’architettura contrappuntistica, assicurando la perfetta intelligibilità del testo.
Questa Messa, pubblicata a Roma nel 1567 è la prima composizione a sei voci pubblicata da Palestrina ed è l’unica composizione dedicata in cui il dedicatario è un Pontefice: Marcello Cervini divenuto Papa col nome di Marcello II, rimasto sul soglio pontificio solo dal 9 al 30 aprile 1555».
«Il “fil rouge” della XVI edizione del Festival è “Omnia tempus habent” – aggiunge il Presidente di “Gaudete!” Stefano Lazzoni – ogni evento, ogni situazione, ogni emozione vive di un suo proprio tempo e per tutto c’è una scintilla temporale dedicata. Solamente l’amore, pur vivendo di tempo, supera il tempo stesso e diventa coordinata esistenziale, e la musica vuole farsi messaggera di questa voce in uno slancio senza fine che ci abbraccia nella pura bellezza e ci spalanca all’eternità». “Gaudete!” tornerà poi a Quarona il 22 giugno con un concerto fra i meravigliosi affreschi della chiesa di San Giovanni al Monte.
L’articolo integrale, con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 4 aprile. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.