Condividi su

La Comunità di Sant’Egidio di Novara celebrerà la Giornata Internazionale delle “Città per la vita-Città contro la pena di morte”, che ricorre ogni 30 novembre.

Questo avverrà giovedì e sarà in ricordo dell’anniversario della prima abolizione della pena capitale ad opera di uno stato europeo, il Granducato di Toscana, avvenuta nell’anno 1786.

Si tratta della più grande mobilitazione contemporanea planetaria per indicare una forma più alta e civile di giustizia, capace di rinunciare definitivamente alla pena capitale.

Le città che aderiscono all’iniziativa, oltre 2.500 in tutto il mondo, illuminano in serata un loro monumento simbolico. Novara illuminerà la Cupola di blu, a partire già dal crepuscolo.

Prima, a partire dalle 17, sempre del 30 novembre, i Giovani per la Pace della Comunità di Sant’Egidio saranno protagonisti di un flash mob per la richiesta di un mondo libero dalla pena di morte, nel cortile antistante il Broletto, dal lato di Corso Italia, da dove è ben visibile la Cupola dell’Antonelli.

Altri articoli e altre notizie provenienti dal territorio della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 24 novembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente cliccando sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito