Condividi su

Da Itaca e, quindi, dalla Terra di Ulisse dove si avventureranno i bambini di Lumellogno, ma anche di San Rocco, sino a “La vita è una meraviglia”, filo conduttore del Grest promosso dalla parrocchia di San Martino. E poi il tema degli oratori delle Diocesi lombarde, “ViaVai”. Il tutto tra gite, giochi, riflessioni, preghiere, laboratori per tutti i gusti e la possibilità di trascorrere queste prime giornate estive tra tanti amici. È quanto vivranno i bambini e i ragazzi, dalla prima elementare alla seconda media, che stanno partecipando e parteciperanno ai Grest promossi dalle parrocchie e dagli oratori, a Novara, come anche a quelli proposti da alcuni istituti scolastici. Le attività sono partite questa settimana, terminate le scuole.

Ogni oratorio offre proposte da qui sino a tutto giugno. E c’è chi anche prosegue sino al mese di agosto, come accade da qualche anno alla parrocchia di Lumellogno, guidata da don Fabrizio Mancin.
Un’occasione di crescita per i bambini, ma anche per i ragazzi più grandi, quelli che, a partire dalla seconda media, vivono l’esperienza di aiuto animatori e, quindi, di animatori, accompagnando per tutte le settimane dei Grest i più piccoli.

Alla parrocchia della Bicocca, guidata da don Andrea Mancini, il tema è “ViaVai Mi indicherai il sentiero della vita”, una riflessione per educare i più piccoli, le nuove generazioni, a camminare, a scoprire il valore di una quotidianità vissuta a passo d’uomo. A essere coinvolti sono 160 bambini, accompagnati da una quarantina di animatori e dal parroco. L’attività si svolge sino a fine mese tra gite, compiti, occasioni di incontro e di amicizia.

“ViaVai” è anche il filo conduttore del Grest avviato alla parrocchia di San Maiolo a Veveri. Trenta gli animatori che si occupano dei più piccoli. A vivere l’esperienza del centro estivo, aperto sino al 28 giugno, un centinaio di bambini e ragazzi. Le giornate di lunedì, martedì, giovedì e venerdì si alternano tra giochi, laboratori, compiti e merenda tutti insieme. Al mercoledì, invece, gita in piscina.

Alla parrocchia di San Rocco, guidata dal parroco don Giuseppe Guaglio, invece, gli spazi dell’oratorio stanno accogliendo 100 bambini iscritti settimanali, seguiti da 40 animatori. Il tema è “A gonfie vele. In viaggio con Ulisse”.

Alla parrocchia di San Martino, guidata da don Stefano Rocchetti, il Grest proseguirà sino al 28 giugno e presenta un tema importante, rappresentato dal titolo “La vita è una meraviglia”. «L’obiettivo – spiega il coadiutore, don Simonpietro De Grandis – è quello di educare i bambini alla vita buona, che poi è la base anche per l’apertura ai valori cristiani. Educarli alla capacità di vedere le meraviglie che noi diamo per scontate. Il fatto che noi vediamo sempre – prosegue – il bicchiere mezzo vuoto. E, invece, è necessario uno sguardo nuovo per essere in grado di vedere la bellezza che ci sta intorno».

Servizio completo con ricca foto gallery e altri servizi sul nostro settimanale in edicola da venerdì 14 giugno. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui

Condividi su

Leggi anche

Biglietti elettronici Sun Novara
l'AZIONE

Novara: pullman, arrivano i biglietti elettronici e la nuova app

Marco Cito

ASHD Novara
l'AZIONE

ASHD Novara alla 4ª tappa del Circuito Nazionale di Tennis

Marco Cito

Borse
l'AZIONE

Borse di studio Assali a Novara: consegnate a tre giovani studentesse

Monica Curino

l'AZIONE

Un’aiuola fiorita targata Anffas e Alberto Mongrandi a Novara all’edicola Varnava

Monica Curino