Per la rassegna Nativi Teatrali di Act, giovedì 14 dicembre, alle 17:00, il Teatro San Carlo di via Don Minzoni ad Arona ospiterà lo spettacolo “KANU“. La scena si comporrà di un’affascinante narrazione teatrale e musicale che arriva direttamente dalle tradizioni africane.
In collaborazione con Piemonte dal Vivo, nell’ambito del progetto Corto Circuito, lo spettacolo è un viaggio nel cuore della cultura africana.
Dall’Africa, la musica e la danza arrivano ad Arona
“KANU”, che in lingua bambarà significa “amore”, nasce dalla tradizione orale dei griot, cantastorie custodi della memoria collettiva del Burkina Faso. I protagonisti della serata saranno i griot Souleymane Diabate e Kady Coulibaly, accompagnati da strumenti tradizionali come la kora, il gangan, la bara e la calebasse. La musica dal vivo, a cura di Haruna Kuyateh e Souleymane Diabate, farà da cornice al racconto. Quindi lo spettacolo trasporterà il pubblico in un immaginario poetico dove uomo e natura si intrecciano in un delicato equilibrio.
Diretto da Filippo Ughi, dalla compagnia Piccoli Idilli, “KANU” è un invito ad apprezzare la ricchezza di una cultura antica e misteriosa che si racconta con orgoglio ed eleganza.
Biglietteria e dettagli
I biglietti sono disponibili online su www.ciaotickets.com/arona-citta-teatro o in prevendita presso La Feltrinelli Point e Mondadori Bookstore ad Arona (con un diritto di prevendita pari al 10% del costo del biglietto).
Per quanto riguarda il costo dei biglietti è per il biglietto Intero (adulti e bambini): € 8,00. Mentre per il biglietto Ridotto (gruppi di almeno 4 persone o con carta socio Nova Coop): € 6,00
È possibile acquistare i biglietti anche direttamente in teatro il pomeriggio dello spettacolo.
Per ulteriori informazioni seguire il link per la pagina web dedicata. Per saperne di più sulla stagione teatrale di ACT, sapere dopo lo spettacolo “KANU” cosa aspettarsi al teatro di Arona, leggere il nostro articolo dedicato.
Questo ed altri articoli riguardanti il territorio sul nostro settimanale in uscita in edicola ogni venerdì. Il settimanale nelle edizioni L’Informatore, Il Sempione e Il Monte Rosa si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.