Condividi su

Uno dei luoghi comuni più diffusi in questo periodo è quello che vuole i ragazzi e le ragazze che dicono di no ad ogni opportunità professionale per evitare di essere impegnati nel fine settimana, fascia consacrata al divertimento e quindi non sacrificabile, o perché la paga non viene considerata adeguata alla fatica richiesta. Ma in realtà le cose non stanno proprio così.

Molti giovani lavorano e, a ben guardarsi in giro, emergono storie di ragazzi motivati e che non hanno troppe difficoltà a conciliare studio e lavoro. Ne abbiamo intervistati alcuni che ci hanno raccontato la loro esperienza. Qualcun altro, invece, ci dice perché non lavora o perché non vuole neppure farlo.

Altri articoli e altre notizie si possono trovare, con altri approfondimenti dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 31 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

Pirovano, Moccia e Brezza
In Primo Piano

I tormenti del Pd alla ricerca di equilibrio e la posizione degli esponenti novaresi

Roberto Conti

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

l'INFORMATORE

Gattico ricorda Nicolazzi sindaco, deputato e ministro

Redazione