Verrà inaugurata nella mattinata di domenica 23 marzo, alla presenza dei rispettivi sindaci Andrea Baldassini e Pietro Mattachini, la nuova ciclopedonale che collega i centri di Oleggio e Mezzomerico lungo un percorso di 2,1 chilometri.
“E’ stata realizzata all’esterno dell’attuale sede stradale – spiega il sindaco Andrea Baldassini – per renderla maggiormente sicura e termina appena dopo la zona del cimitero. Qui i ciclisti devono osservare il segnale di ‘stop’ segnato a terra e dare precedenza alle automobili e per facilitarne l’immissione in strada sono stati rimossi alcuni alberi che ostacolavano la visuale”.
In funzione di quale altro intervento? “Di quello riferito al prossimo progetto del Fondo europeo di sviluppo regionale – prosegue il primo cittadino – che da lì partirà per congiungersi con via Fornaci e il centro storico per terminare a valle del Ticino”.
La ciclopedonale, realizzata a fronte di un impegno di spesa di 800mila euro, offre al suo interno aree verdi attrezzate con panchine per la sosta e un comodo ponte per superare il rio Rito.
Il ritrovo a Oleggio è per le 9 presso il parcheggio antistante il cimitero con partenza mezzora più tardi in direzione Mezzomerico dove il locale gruppo si riunirà alle 9.15 al campo sportivo dirigendosi in seguito nella direzione opposta.
L’incontro dei cortei e relativo taglio del nastro alle 10 con successivo spostamento all’oratorio San Giovanni per discorso delle autorità, benedizione e rinfresco.
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 14 marzo con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio. Il settimanale nelle edizioni Il Cittadino Oleggese, Il Ricreo, L’Azione e L’Eco di Galliate può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui