Condividi su

«Il settore ha già avuto un forte contraccolpo negativo dall’inasprimento delle sanzioni del codice della strada, non abbiamo bisogno di un’altra stretta a causa dei dazi». Marco Cerutti, titolare del Phenomenon, è anche un grande appassionato e produttore di vini con la cantina di famiglia, Pidrin a Borgomanero, e spera che la minaccia di Trump di pesare con nuove gabelle il vino europeo resti solo una minaccia. «Tutti parlano dei dazi Americani, che sono solo un’ipotesi e speriamo rimangano tali, mentre non si parla dei danni commerciali reali che hanno causato le nuove sanzioni del codice stradale. Il consumo di vini è superalcolici nei locali è calato nettamente. Tanto per fare un esempio noi prima passavamo per i rifornimenti ogni 40 giorni, adesso ogni 80, 90». Il 2025 è iniziato in flessione per il mercato vitivinicolo proprio a causa delle situazioni reali già in atto e non per colpa di dazi ipotetici.

Articolo completo e altri servizi provenienti dalla Diocesi di Novara, così come altri approfondimenti, si possono trovare sul nostro settimanale in edicola da venerdì 28 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando qui.

Condividi su

Leggi anche

In Primo Piano

A Novara sussidiarietà e coprogettazione per lo sviluppo del welfare territoriale

Redazione