Condividi su

È dedicata al mondo delle costruzioni del futuro“Costruzioni 5.0 – L’edilizia del futuro è tra noi”, la nuova iniziativa di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale che vedrà coinvolti gli Istituti di Istruzione superiore del Novarese, Vercellese, Verbano Cusio Ossola. Gli eventi intendono spiegare agli studenti l’importanza di scegliere un percorso di studi tecnico nel settore delle costruzioni. Non solo una scelta formativa, ma anche un’opportunità per contribuire al mantenimento e alla valorizzazione del nostro patrimonio edilizio. Oggi, venerdì 7 febbraio. è in programma l’incontro all’Istituto Ferrini Franzosini di Verbania.

Al mattino l’incontro è per gli studenti delle classi terze, quarte e quinte; al pomeriggio spazio per imprese e professionisti. Gli incontri successivi si terranno il 14 marzo, al Nervi di Novara; e il 4 aprile, all’Istituto Cavour di Vercelli. Le modalità sempre le stesse: al mattino l’orientamento degli studenti sull’importanza della scelta di intraprendere un percorso formativo attinente al settore delle costruzioni, anche con la presentazione di nuove tecnologie digitali applicate alle costruzioni; il pomeriggio è riservato ad aziende e professionisti della filiera delle costruzioni, illustrando le nuove opportunità tecnologiche e l’attività della nuova l’Accademia regionale delle costruzioni e Infrastrutture e le possibilità fornite dalla Regione Piemonte per ottenere finanziamenti per formazione di aziende e studi professionali di progettazione.

Gli incontri saranno aperti con la proiezione del video “Noi che veniamo da lontano”, presentato in anteprima nazionale alla Camera dei Deputati. Il video intende valorizzare e rilanciare l’intero settore delle costruzioni, riconoscendo il ruolo fondamentale del comparto nel preservare il nostro patrimonio storico – culturale, ma anche nell’innovare il paese mantenendolo al passo con i tempi con infrastrutture, trasporti mobilità e connessioni.

L’articolo, assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 7 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

In Primo Piano

Nuovi imprenditori artigiani in calo del 19,4% in 10 anni

Redazione

Pirovano, Moccia e Brezza
In Primo Piano

I tormenti del Pd alla ricerca di equilibrio e la posizione degli esponenti novaresi

Roberto Conti

In Primo Piano

Carenza di manodopera qualificata: la preoccupazione delle aziende di Novara, Vco e Valsesia

Redazione