Condividi su

Finisce 1 a 1 lo scontro diretto tra Novara e Pergolettese. A Crema si è vista una squadra dai due volti. Nel primo tempo azzurri troppo timorosi e poco incisivi che per una distrazione vanno sotto nei minuti finali mentre nel secondo tempo il Novara entra in campo molto più deciso e con una cattiveria diversa che consente di agguantare un risultato prezioso grazie alla rete di Calcagni su un perfetto assist di Ranieri.

Anzi c’è anche un pizzico di rammarico per un secondo tempo che avrebbe anche potuto dare qualcosa in più. Sono stati infatti gli azzurri nella ripresa a creare le occasioni più nitide in particolare con un colpo di testa di Ongaro sottoporta.

Con questo pareggio Ranieri e compagni mantengono a tiro la Pergolettese ancora distante due punti. Una sconfitta sarebbe stata chiaramente quasi la fine per la speranza della salvezza diretta mentre al contrario una vittoria avrebbe permesso di scavalcare gli avversari al quintultimo posto (mettendo un vantaggio di dieci punti dalla penultima, la Pro Sesto. Il pareggio lascia di fatto invariate le cose con le ultime cinque partite che possono ancora dire tutto e il contrario di tutto. Certo che gli azzurri dopo sette pareggi consecutivi devono assolutamente ritrovare i tre punti già a partire dal prossimo match casalingo con il Lumezzane.

Altre notizie dai territori della Diocesi di Novara si trova sul nostro settimanale, in edicola ogni. venerdì. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino