Tutte le novità per gli impianti termici. Saranno questi i temi del ciclo di incontri che Confartigianato Imprese Piemonte Orientale dedica agli impiantisti termici, in programma sino al 13 marzo prossimo.
“Si tratta di quattro incontri replicati in tre sedi diverse per ogni tema, per un totale di dodici convegni” spiega Amleto Impaloni, direttore di Confartigianato Imprese Piemonte Orientale “come docente avremo Armando Ceresini, ispettore Impianti termici della Regione Piemonte “.
Quattro i temi individuati: il primo dedicato ai generatori a biomassa e la nuova UNI 10389-2. Il bando regionale per la sostituzione dei generatori di calore (in calendario nella sede Confartigianato di Domodossola il 6 dicembre e di Borgosesia il 13 dicembre, e nel Municipio di Nebbiuno il 20 dicembre.
Il secondo tema sarà Il catasto termico degli impianti: il nuovo portale regionale.
Il rapporto di efficienza energetica e le canne fumarie (in programma a gennaio 2023 nella sede Confartigianato di Verbania (10), di Novara (il 17) e di Vercelli (il 24). Terzo ciclo di incontri a febbraio, sulla Dichiarazione di conformità degli impianti, con gli allegati obbligatori e la dichiarazione di responsabilità (Omegna, Forum, 7 febbraio, Novara, sede Confartigianato il 14 e Borgosesia, sede Confartigianato, il 21). Quarto e ultimo ciclo tematico, quello dedicato ai Generatori di calore a gas, casi particolari, verifiche e responsabilità (a Verbania, sede Confartigianato, il 28 febbraio, a Borgomanero, sede Confartigianato, i l 6 marzo e a Vercelli il 13, sede Confartigianato).
Tutti gli incontri iniziano alle ore 17.30.