Condividi su

Un’installazione natalizia che difficilmente passa inosservata. E’ quella in cui ci si può imbattere transitando, tanto a piedi quanto in auto, tra via Poletti e via Calvari, a Novara, nella zona di Sant’Agabio.

Luci che si notano già da lontano. Un’installazione dove c’è tutto quanto è Natale. Dal presepe ai Babbi Natale, dalle renne agli gnomi, a slitte, pupazzi di neve, doni, stella cometa, alberi di Natale, pappagalli colorati e moltissimo altro.

A realizzarlo, in via Calvari 20, dopo ben due mesi di lavoro, è Salvatore Neri, già consigliere di Quartiere di Sant’Agabio e appassionato di creazioni natalizie, che ogni anno arricchisce quest’installazione esterna di qualche nuovo elemento.

Un’installazione che ricopre l’intera facciata del condominio e che occupa tutto quanto il piano dell’abitazione, dando sul piccolo marciapiede che porta ai diversi ingressi del condominio.

«Ogni anno – spiega Neri – cerco di creare qualcosa di nuovo, che arricchisca l’intera creazione dedicata al Natale». Sono addobbate anche le piante dell’area verde sottostante al balcone dell’appartamento. «Sono un appassionato – conclude l’ideatore – In casa ho da sempre anche un presepe, nel quale, a ogni Natale, aggiungo qualcosa. L’obiettivo dell’installazione esterna è quello di mostrare come a Sant’Agabio c’è anche bellezza, c’è anche tanta positività. Sono tanti coloro che si fermano a osservare tutte queste luci e mi chiedono informazioni».

Altre notizie e altri articoli dalla Diocesi di Novara sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 22 dicembre. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero che interessa qui.

Condividi su

Leggi anche

Restauro
l'AZIONE

Restauro alla facciata della chiesa di San Martino a Novara al via

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: il Comune alla ricerca dei fondi per eliminare i passaggi a livello

Marco Cito

Volontari
l'AZIONE

L’Associazione Volontari Ospedalieri a Novara forma i futuri medici

Monica Curino

social
l'AZIONE

A “Una vita da social” a Novara 250 studenti per riflettere sul corretto uso delle tecnologie

Monica Curino