Condividi su

Un corso base dedicato all’Intelligenza artificiale è partito all’Istituto Tecnico Industriale Omar di Novara. L’iniziativa sta coinvolgendo le classi 4 e 5 ROB. Il corso è tenuto da Emilio Billi, ingegnere, co-fondatore e responsabile della tecnologia di A3Cube e riconosciuto tra i più importanti esperti nell’ambito dell’I.A. Le lezioni offriranno l’opportunità ai ragazzi di immergersi nel mondo di una tecnologia, spiegano dall’Omar, «rivoluzionaria e anche di sviluppare competenze chiave per il futuro del lavoro». «L’intelligenza artificiale – spiega il professor Massimo Barbera, promotore del progetto – sta permeando ogni aspetto della nostra vita, determinando un cambiamento epocale. Con questo corso vogliamo dotare i nostri studenti degli strumenti necessari per comprendere e utilizzare l’Intelligenza Artificiale in modo responsabile e consapevole, preparandoli alle sfide e alle opportunità del mondo del lavoro che li attende».

Il preside Francesco Ticozzi: «Il corso base rappresenta un’opportunità unica per gli studenti che desiderano approfondire la loro conoscenza di questa tecnologia in rapida evoluzione. Tra l’altro, avendo già vinto un concorso nazionale lo scorso anno, siamo davvero lieti che i nostri ragazzi abbiano dato una risposta entusiasta partecipando all’iniziativa proposta».

Le lezioni stanno guidando gli allievi attraverso un percorso di apprendimento completo, che andrà a coprire un’ampia gamma di argomenti. Dai concetti fondamentali dell’intelligenza artificiale alle diverse applicazioni nei vari settori. Passando per il suo impatto sulla società e sul futuro e sulle implicazioni etiche. «Sono entusiasta di poter condividere la mia passione per l’intelligenza artificiale con i giovani talenti delll’Omar– commenta Billi – e sono convinto che questo corso rappresenterà un’esperienza formativa preziosa».

L‘articolo completo si potrà trovare, insieme ad altre notizie dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 17 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando qui.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino