Condividi su

Laica, la società di Arona leader nella produzione di cioccolato, amplia i propri spazi e acquisisce l’ex Biscottificio Rossi di Ghemme. L’azienda aronese ha chiuso un 2023 all’insegna di numeri record per la produzione ed il fatturato: ogni giorno nello stabilimento sono stati prodotti oltre cinque milioni di cioccolatini, mentre il fatturato è balzato da 62 a 74 milioni di euro, con una crescita a doppia cifra.

E questo in una congiuntura non facile per le aziende del settore perché, come spiega il presidente e amministratore delegato di Laica, Andrea Saini, «il prezzo della nostra materia prima fondamentale, il cacao, ha raggiunto quotazioni mai toccate in precedenza: basti pensare che il 2024 è cominciato col prezzo del cacao salito a 3.500 sterline la tonnellata, mentre a metà del 2022 costava mille e 700, mille e 800 sterline. Credo si tratti di un prezzo sovrastimato e che nel corso dei prossimi mesi si riallineerà, ma nel frattempo ha pesato sui conti di tutte le aziende».

Questo articolo, nella versione integrale, e altre notizie dalla Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 26 gennaio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino