Condividi su

La rappresentazione del Venerdì Santo a Cavaglio d’Agogna coinvolgerà, per la prima volta, anche le vicine parrocchie di Cavaglietto e di Barengo. L’inizio, venerdì 7 aprile, è previsto alle 21.15 con l’entrata di Gesù a Gerusalemme. Quindi l’Ultima Cena, la cattura nell’Orto degli ulivi (nel giardino della casa parrocchiale), il processo con Pilato, la salita al Calvario riproposta sulle alture del Tisirolo dove verrà rappresenta la Crocifissione.

La manifestazione era già in fase di preparazione nel 2020, ma la pandemia ha costretto al rinvio.

Gesù sarà interpretato da Edward Roncarolo, cavagliese dallo scorso dicembre, 41 anni. Lavora a Novara  in un’agenzia di comunicazione; suoi hobby sono la fotografia e la cucina.

La Madonna sarà Eleonora Zanari, vice sindaco di Barengo e di professione assistente di uno studio medico.

Un centinaio di persone – attori, costumisti, tecnici – delle tre località è impegnato nel sacro spettacolo. Coordinatore e supervisore il parroco don Fabrizio Coppola, che si è ispirato ai quattro Vangeli e ai pensieri dei Papi nelle funzioni del Venerdì Santo.

Per la stesura dei testi Cinzia del Buono ed Emanuele Dal Pozzolo.

Condividi su

Leggi anche

l'INFORMATORE

Un mese di spettacoli sotto le stelle con la rassegna estiva di Nati Domani a Borgomanero

Luca Crocco

grest borgomanero san marco
l'INFORMATORE

Cominciano i Grest 2023 di Borgomanero: ecco i programmi

Luca Crocco

street food borgomanero 2023 viale don minzoni giugno
l'INFORMATORE

Il weekend lungo con lo street food per Borgomanero

Luca Crocco