Condividi su

Maratona poetica 2023, sabato primo aprile per l’intera giornata, all’Arengo del Broletto, a Novara. Filo conduttore dell’appuntamento, promosso dalla locale Pro loco, realtà capitanata da Caterina Zadra, la poetica del paesaggio.

Dieci ore di poesia ininterrotta per 140 brani, trenta voci narranti e quaranta giovani che hanno partecipato. Questi i numeri in sé della giornata. Tra i giovani, i ragazzi del liceo delle Scienze Umane Bellini, ma anche la piccola Ginevra di soli 8 anni.

A presentare l’appuntamento, recitando anche molte delle poesie, Gabrio Mambrini, della Pro Loco e sempre presente in ogni evento culturale della città e della provincia.

Tra le poesie lette alla maratona molte sono state di autori locali. Tra gli argomenti trattati, la risaia, la pianura, l’architettura delle città e dei giardini, dalle acque ai monti, al paesaggio celeste. A portare i saluti del Comune, l’assessore all’Istruzione, Giulia Negri.

Tra i lettori molti sono stati rappresentanti di associazioni di volontariato, da Anpana a Legambiente, passando per l’Associazione Malati di Alzheimer Novara, Sos Antiplagio, Turi Kumwe onlus e tante altre. Ad accompagnare la lettura, le opere fotografiche della Società Fotografica Novarese, partner del progetto.

Gli autori letti variano da Petrarca a Carducci, passando per Pascoli e Rimbaud.

Approfondimento sul giornale che sarà in edicola venerdì 7 aprile sul giornale cartaceo in edicola o online.

Condividi su

Leggi anche

Solidarietà novarese in Romagna. In tanti, privati e associazioni, a dare una mano alle zone alluvionate
l'AZIONE

Solidarietà novarese nelle zone alluvionate della Romagna

Monica Curino

Don Stefano Rocchetti succede a don Clemente De Medici come parroco a san Martino a Novara
Diocesi
l'AZIONE

Don Stefano Rocchetti nuovo parroco di San Martino a Novara

Andrea Gilardoni

l'AZIONE

La carica dei 300 alla Festa dello sport dell’Istituto Sacro Cuore di Novara

Flavio Bosetti

Alta velocità. Intervista a Federico Perugini, consigliere regionale della Lega
l'AZIONE

Alta velocità: Novara e tutto il quadrante ne hanno bisogno

Paolo Usellini