Condividi su

Maratona poetica 2023, sabato primo aprile per l’intera giornata, all’Arengo del Broletto, a Novara. Filo conduttore dell’appuntamento, promosso dalla locale Pro loco, realtà capitanata da Caterina Zadra, la poetica del paesaggio.

Dieci ore di poesia ininterrotta per 140 brani, trenta voci narranti e quaranta giovani che hanno partecipato. Questi i numeri in sé della giornata. Tra i giovani, i ragazzi del liceo delle Scienze Umane Bellini, ma anche la piccola Ginevra di soli 8 anni.

A presentare l’appuntamento, recitando anche molte delle poesie, Gabrio Mambrini, della Pro Loco e sempre presente in ogni evento culturale della città e della provincia.

Tra le poesie lette alla maratona molte sono state di autori locali. Tra gli argomenti trattati, la risaia, la pianura, l’architettura delle città e dei giardini, dalle acque ai monti, al paesaggio celeste. A portare i saluti del Comune, l’assessore all’Istruzione, Giulia Negri.

Tra i lettori molti sono stati rappresentanti di associazioni di volontariato, da Anpana a Legambiente, passando per l’Associazione Malati di Alzheimer Novara, Sos Antiplagio, Turi Kumwe onlus e tante altre. Ad accompagnare la lettura, le opere fotografiche della Società Fotografica Novarese, partner del progetto.

Gli autori letti variano da Petrarca a Carducci, passando per Pascoli e Rimbaud.

Approfondimento sul giornale che sarà in edicola venerdì 7 aprile sul giornale cartaceo in edicola o online.

Condividi su

Leggi anche

Umberto Osini
l'AZIONE

Umberto Orsini (con Karamazov) incontra la città nel foyer del Teatro Coccia

Monica Curino

Il presidente del Novara Massimo Ferranti non vende più e va avanti da solo
l'AZIONE

Il Novara FC resta a Ferranti: «Riparto con entusiasmo»

Marco Cito

Vista dal Palcoscenico del Teatro Coccia
l'AZIONE

Il Paese dei Campanelli aprirà la stagione d’opera del Teatro Coccia

Monica Curino

Un momento della conferenza stampa di presentazione delle iniziative di Ottobre in Rosa a Novara
l'AZIONE

Un ottobre tutto “in rosa” contro i tumori femminili a Novara

Monica Curino