Condividi su

Si è chiusa al castello di Galliate la mostra dedicata ad Antonio Mainino, pittore che ha contributo a rendere vivo il ricordo di scorci di un paese che non c’è più.

Nelle breve cerimonia di chiusura Enzo Ceruti è intervenuto a nome dei figli del pittore, Massimo ed Emanuela Mainino, per esprimere: «con forte emozione e con sincera gratitudine un grande “grazie” per aver riportato alla memoria di tanta gente (oltre 500 i visitatori intervenuti) il nostro concittadino Antonio Mainino. Sono certo, avendolo conosciuto piuttosto bene, che da lassù vi dice ‘grazie siete stati bravi’…. L’averlo ricordato merita da parte nostra stima e riconoscenza»

A sua memoria, i figli Massimo ed Emanuela hanno voluto ricordare l’evento donando ai rispettivi organizzatori, il Gruppo Dialettale Galliatese e il Gruppo Storico Archeologico Galliatese due targhe ricordo con una serigrafia di un disegno, (mai diventato quadro), raffigurante la nostra piazza con i vasoni e firmato in maniera inedita (cosa che accadeva molto raramente, quasi mai), con nome, cognome e anno “Antonio Mainino 1991”».

Le due Associazioni ringraziano i famigliari di Antonio Mainino per la targa assegnata a riconoscimento dell’impegno e cura profuso nell’allestimento della mostra.

Condividi su

Leggi anche

Uno scorcio dell'interno della chiesa di Galliate
l’ECO DI GALLIATE

Aperto il cantiere nella navata centrale della chiesa parrocchiale di Galliate

Redazione

La scuola secondaria di Galliate
l’ECO DI GALLIATE

Investimenti per 600 mila euro per le scuole di Galliate: pannelli solari e nuovi serramenti

Redazione