Condividi su

Da 811 a 872. Un ‘balzo’ in avanti di 61 unità, con una crescita percentuale del 7,5% rispetto al 2021.

È il dato fatto registrare dal reparto di Ostetricia Ginecologia e Punto Nascita dell’ospedale Santissima Trinità di Borgomanero. Un numero in controtendenza rispetto all media italiana, che evidenzia, invece, un calo delle nascite.

Si tratta di un dato tornato al periodo pre-pandemia. Nel 2019 le nascite erano state 840, nel 2020 869.

Il nosocomio borgomanerese, negli ultimi due anni, ha anche accolto le donne in gravidanza affette da Covid, diventando punto di riferimento per molte puerpere.

Roberta Pisani, coordinatore del Dipartimento Materno Infantile e Coordinatore di Ostetricia Ginecologia: «nonostante le difficoltà abbiamo cercato, e crediamo di esserci riusciti, di mantenere un elevato standard di qualità nell’assistenza alle mamme e ai neonati».

L’articolo completo sul nostro settimanale, nell’edizione de “L’Informatore” in edicola da venerdì 10 febbraio

Condividi su

Leggi anche

l'INFORMATORE

Tutti a teatro a Borgomanero: cosa vedere ad Aprile

Luca Crocco

Locandina del progetto PIME all'IT Leonardo da Vinci
l'INFORMATORE

Aiutare chi chiede aiuto, il PIME all’IT Leonardo da Vinci a Borgomanero

Luca Crocco