Condividi su

Con l’ingresso dell’Istituto di istruzione superiore “Lombardi” di Vercelli, cresce la rete di scuole per l’innovazione promossa da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (Cnvv). 

Sale, infatti, a quattro il numero degli istituti appartenenti alla “Rete per l’innovazione, lo sviluppo, la sperimentazione tecnologico/economica e le sinergie territoriali”, costituita su iniziativa di Cnvv nel settembre 2022. 

Il “Lombardi” va ad aggiungersi agli Istituti tecnici “Omar” di Novara, capofila, e “Leonardo da Vinci” di Borgomanero, e all’Istituto di istruzione superiore “Lancia” di Borgosesia, condividendo le iniziative delle reti nazionali delle scuole della Meccatronica, delle scuole con indirizzo “Industria e artigianato per il Made in Italy”, delle scuole tecniche e professionali con indirizzi “Manutenzione e assistenza tecnica” e di quelle del settore Tessile, abbigliamento e moda. 

«Per il mondo delle imprese – sottolinea Riccardo Cavanna, presidente della Cavanna Spa di Prato Sesia e vicepresidente di Cnvv con delega a capitale umano e formazione professionale – è fondamentale che le scuole collaborino tra loro e con le realtà del territorio e siamo sempre disponibili a favorire iniziative comuni tra gli istituti. Auspico che anche le aziende collaborino sempre più con le scuole, contribuendo a migliorarne le strutture e dando opportunità operative a studenti e studentesse, ad esempio attraverso percorsi di progettazione condivisa e periodi di apprendistato. Oltre al potenziamento della rete è infatti fondamentale sviluppare iniziative concrete».

L’accordo di rete ha, infatti, l’obiettivo di accrescere le sinergie per sviluppare percorsi di apprendimento finalizzati, anche attraverso i contributi delle industrie del territorio, all’innovazione, allo sviluppo, e alla sperimentazione tecnologica, soprattutto per quanto riguarda gli ambiti della meccatronica, della robotica e dell’automazione.

Condividi su

Leggi anche

Didattica rovesciata
l'AZIONE

La didattica ‘rovesciata’ ai licei del Fermi ad Arona

Franco Filipetto

Coldiretti
l'AZIONE

Coldiretti e Lilt in piazza insieme per “cose serie” a Novara

Monica Curino

Massimo Ferranti
l'AZIONE

La cessione del Novara resta sospesa tra Lo Monaco e la pista slava

Marco Cito

Mons. Filippo Ciampnelli legge la catechesi del Papa all'Udienza generale del 29 novembre 2023
Diocesi
l'AZIONE

Il sacerdote novarese mons. Ciampanelli legge la catechesi del Papa all’Udienza Generale

Claudio Andrea Klun