Condividi su

«Nell’anno in cui il Giubileo ci invita a riscoprire la speranza, abbiamo bisogno di ritrovare i luoghi e le persone che ce la possano insegnare». Don Michele Valsesia, parroco di san Michele Arcangelo all’ospedale di Novara e referente in diocesi per la pastorale della salute presenta così la 33ª Giornata Mondiale del Malato del prossimo 11 febbraio, che Papa Francesco ha voluto nel segno del motto “La speranza non delude e ci rende forti nella tribolazione”, che richiama l’Anno Santo 2025. Lo fa a partire da un esame che guarda all’atteggiamento di ognuno.

«Quando incontriamo le persone tribolate – dice il sacerdote – , siamo pronti a fare o dire qualcosa che li possa sollevare almeno un poco dal peso che la vita ha messo loro addosso. Molti hanno timore nell’andare incontro a queste categorie di persone: poveri, malati, chi soffre per un lutto… Sono situazioni che mettono a disagio perché ci si rende conto di non poter cambiare più di tanto».

Eppure, sottolinea don Valsesia, «quando si riesce a fare spazio per loro, ci si accorge che la vera domanda, oltre tante richieste è una: non essere lasciati soli. Fatto questo passo, possiamo allora aprire gli occhi alla meraviglia: sono proprio queste persone a donarci speranza, senza tante parole o gesti eclatanti. Sentiamo e proviamo come la speranza vera, quella che resiste alle tempeste della vita, la troviamo solo nell’incontro con altri. Soprattutto quelli per cui è necessaria come l’ossigeno, giorno dopo giorno. La speranza non è un tesoro individuale, ma è un bene relazionale: cresce negli incontri autentici».

L’articolo, assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 7 febbraio. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

(Foto Sir / AFP)
Editoriali

Gli 800 miliardi di spese in armi mettono in crisi partiti e alleanze

Pier Luigi Tolardo

Ceneri Quaresima
Editoriali

Una Quaresima “da godere”

Don Giuliano Palizzi

Il martirio di don Rossi, nel mosaico della cappella a lui dedicata a Castiglione Ossola
Editoriali

Don Rossi e la forza generativa della «civiltà parrocchiale»

Marco Canali

Roma, 19 febbraio 2025: Veduta del Gemelli, dove Papa Francesco è ricoverato - (Foto Calvarese/SIR)
Editoriali

La voce di Papa Francesco contro i mali di oggi, àncora di Speranza

Don Marco Barontini