Condividi su

Nel 2024 la Tassa sui Rifiuti (Tari) aumenterà per le tasche dei novaresi del 3 per cento. Un aumento che non sarà però uguale per tutti.
Nei quartieri di Pernate, Sud, Ovest e Lumellogno nei quali è attiva ormai da tempo la cosiddetta raccolta puntuale (che ha l’obiettivo di far pagare in base alla quantità di rifiuti indifferenziati prodotti e gettati nella spazzatura) ci saranno degli sconti. Il Consorzio di Bacino Basso Novarese ha avuto sui tre quartieri un decremento di spesa.

Su Pernate il risparmio è stato di 19mila euro, sul Sud 57 mentre Ovest e Lumellogno 54 mila euro.
Quanto riconosciuto.
Le detrazioni per gli abitanti di Pernate sono del 2,10 per il Sud 3,67 mentre per l’Ovest del 2,37. A San Martino, dove la raccolta è stato introdotto dallo scoso anno, la detrazione si avrà a partire dal 2025.
Raccolta puntuale che nel 2024 verrà introdotta anche in altri due quartieri, Bicocca e Santa Rita mentre arriverà nel 2025 a Sant’Agabio.

n Consiglio comunale è stato approvato l’aggiornamento del piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti oltre alle nuove tariffe per il 2024 con i voti favorevoli della maggioranza.

L’articolo completo con le altre notizie dai territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 26 aprile. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino