Condividi su

Tornano gli incontri con il “Novara Libro Festival”, manifestazione letteraria promossa dal Centro
studi per l’arte del libro e dalla Cooperativa sociale Gerico in via Ansaldi 4, al Polo sociale, ospitato
nell’ex Casa del Divin Redentore, a Novara.

Il festival e il Centro studi sono diventati, come avevamo annunciato qualche settimana fa, partner della
Ronzani, unica casa editrice con testi dedicati anche alla storia del libro, a tipografia ed editoria con
collane molto “attive” e ricche di titoli.

Adesso, venerdì 16 febbraio, alle 18,30, Beppe Cantele, co-fondatore e direttore della Ronzani, sarà
protagonista dell’appuntamento dal titolo “Storia e culture del libro”. La Ronzani nasce nel 2015 come progetto che – oltre a proporre testi di rilevanza culturale – vuole riscoprire la bellezza dei libri “fatti con la cura di una volta” e destinati a durare nel tempo…

Articolo completo e altre notizie che provengono anche dai restanti territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 16 febbraio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito