Dal 10 al 12 aprile il gorgonzola torna protagonista in 40 ristoranti e 3 agriturismi di Novara e provincia con menu al prezzo unico di 30 euro. Seconda edizione per i Gorgonzola blu days organizzati da Fipe Confcommercio Alto Piemonte con il patrocinio della Regione, della Provincia e del Consorzio per la tutela del formaggio Gorgonzola oltre a Slow food.
«Dire gorgonzola significa dire Novara – ha commentato Maurizio Grifoni, presidente di Confcommercio – E’ un abbinamento bellissimo anche in concomitanza della nomina di Novara Città del formaggio. Per la ristorazione è un’occasione per creare una identità».
Grifoni fa poi una proposta: «Sarebbe utile aprire un negozio, un temporary dove vendere e presentare i prodotti locali abbinandoli agli eventi, il tutto in collaborazione con il turismo e la cultura. E’ fondamentale anche narrare come vengono prodotti gli alimenti e organizzare dei tour».
Per Stefano Fontana, direttore del Consorzio «ben vengano iniziative di questo tipo. Le eccellenze del territorio vanno valorizzate sempre di più».
Per l’assessore al commercio Maria Cristina Stangalini non si può «non appoggiare questo evento. Sabato riceveremo anche il titolo di Città del formaggio. Il gorgonzola days è anche un momento turistico importante».
I menu vedranno svariate proposte. Marta Marangon della trattoria Cavallino Bianco ne è entusiasta: «Siamo felici di farlo perché rappresenta uno dei prodotti per eccellenza. Un cibo buono, legato al territorio e prodotto in modo sostenibile. Noi proponiamo una fonduta di gorgonzola con sfiziosità da condividere, come se fosse una bagna cauda. Vini? Quelli del nostro territorio ma anche un buon bianco».
L’articolo integrale, con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 11 aprile. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.