Condividi su

Le zone periferiche di Novara lanciano un grido di allarme chiedendo “maggiore vicinanza da parte dell’amministrazione”. Verde incolto, immondizia abbandonata, strade malconce, illuminazione scarsa, vigilanza poco presente e soprattutto mancanza dei servizi.

Problemi simili di ogni periferia di una città di medie dimensioni, ma che a Novara assumono tratti peculiari di ciascun quartiere, dove spesso i residenti hanno un forte senso di appartenenza e il percepire il disgregarsi del senso di comunità dilata esponenzialmente la distanza geografica dal centro e alimenta un “senso di abbandono”, ancora più forte per quelle categorie che fisiologicamente sono esposte ai problemi della solitudine, come ad gli anziani.

Un quadro confermato dalla situazione dei quartieri di Sant’Antonio e San Rocco, dove questa settimana prosegue il nostro viaggio nelle periferie novaresi.

Servizio completo e altri articoli si possono trovare anche sul nostro settimanale che si può trovare in edicola a partire da venerdì 15 novembre. Il settimanale si può leggere anche abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

Restauro
l'AZIONE

Restauro alla facciata della chiesa di San Martino a Novara al via

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: il Comune alla ricerca dei fondi per eliminare i passaggi a livello

Marco Cito

Volontari
l'AZIONE

L’Associazione Volontari Ospedalieri a Novara forma i futuri medici

Monica Curino

social
l'AZIONE

A “Una vita da social” a Novara 250 studenti per riflettere sul corretto uso delle tecnologie

Monica Curino