Condividi su

L’ordine delle Vergini è una forma di vita consacrata caratterizzata dalla consacrazione da parte del vescovo del proposito di verginità e dalla dedicazione alla Chiesa. Si tratta di un’antica istituzione che risale ai primi anni del cristianesimo. Riproposta e rivitalizzata dall’impulso di rinnovamento ecclesiale che ispirò il Concilio Vaticano.

È una consacrazione pubblica, vissuta nel contesto della spiritualità della Chiesa particolare e delle normali condizioni di vita del popolo di Dio: le consacrate continuano ad impegnarsi nella loro professione e vivono la propria vocazione a servizio della comunità diocesana.

In diocesi di Novara sono una decina, seguite dal delegato del vescovo don Tiziano Righetto, parroco del Sacro Cuore. Seguono periodici incontri per un percorso di formazione e di approfondimento condiviso.

Questo articolo, con notizie e approfondimenti dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 21 giugno. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

Don Gino Bolchini e il cardinale Lajolo.
Diocesi

Il 22 gennaio a Roma, San Gaudenzio «festa di famiglie»

Sara Sturmhoevel

Diocesi
l'AZIONE

San Gaudenzio, tradizione di fede che racconta l’unione di un’intera comunità

Redazione

Diocesi

Mons. Filippo Ciampanelli eletto vescovo: «Grato al Signore, commosso per l’affetto di tanti»

Andrea Gilardoni