Condividi su

La sezione novarese dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato (Anps), che raduna agenti della Polizia in pensione, ma anche simpatizzanti, si apre alla città fornendo sostegno tanto nell’attività interna della Questura, in particolare all’Ufficio Passaporti, quanto in una presenza esterna, in parchi e altri luoghi molto frequentati di Novara.

Un risultato possibile grazie a un percorso intrapreso dall’Associazione guidata da Alfonso Scuotto, che, negli scorsi mesi, è stata riconosciuta come organizzazione di volontariato, entrando nell’apposito albo.

L’iniziativa è stata illustrata dal Questore Alessandra Faranda Cordella, dal sindaco Alessandro Canelli e dallo stesso Scuotto.

«Un progetto con il quale – ha riferito il Questore – proviamo ad aprirci con la nostra associazione ad attività di prossimità. L’Anps ha intrapreso un preciso percorso che l’ha resa una realtà del volontariato. Una strada che le ha permesso di arrivare a essere parte integrante della nostra comunità, così da aiutare e accompagnare la cittadinanza con il proprio servizio».

Due le direttive di intervento dei volontari Anps, al momento una quindicina coinvolti nel progetto. «La prima è l’aiuto che ci forniranno con la consegna dei passaporti – ha spiegato Faranda Cordella – Sembra forse qualcosa di minore o lieve, ma in realtà è un’attività che ai nostri agenti porta via molto impegno e tempo. I volontari opereranno nella nostra sede e saranno presenti tanto la mattina, per l’accettazione e la stampa dei passaporti, quanto al pomeriggio per la consegna».

La seconda linea è quella che coinvolge il Comune e che vedrà gli ex agenti di Polizia in pensione presenti in parchi e altri punti della città per fornire informazioni e assistenza…

Altri servizi come altri articoli e altre notizie che provengono anche dai restanti territori della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola da venerdì 9 febbraio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra a qui

Condividi su

Leggi anche

Il Ministro Andrea Abodi in visita a Novara
l'AZIONE

Novara: la piscina dello storico Dal Lago potrà diventare “casa dello sport inclusivo”

Marco Cito

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino