Condividi su

Il Consiglio comunale di Borgomanero ha approvato all’unanimità l’acquisizione dei terreni per realizzare il ponte sul Agogna quale collegamento fra via Fratelli Maioni (all’imbocco del sottopasso inaugurato un anno fa) e via Monsignor Cavigioli.

È un altro atto importante per l’appalto dell’opera che è prossimo.
La Giunta comunale aveva già approvato il progetto esecutivo del ponte e della strada di collegamento.

La struttura permetterà di far defluire il traffico verso l’ospedale Santissima Trinità e garantirà un maggiore scorrimento tra la zona nord e quella est della città.

Il ponte avrà una lunghezza di 28 metri, sarà senza arcate nell’alveo del fiume per evitare infrastrutture che possano ostacolare il regolare deflusso dell’acqua. La nuova viabilità avrà una larghezza di 8 metri complessivi più tre metri di pista ciclopedonale ed una lunghezza di 118 metri. In corrispondenza della vie Monsignor Cavigioli e Pennaglia sarà realizzata una rotatoria dal diametro di 33 metri.

La redazione del progetto è dello studio di ingegneria Alessio Pipinato & Partners Architectural Engineering e della società di professionisti Geologia Ferrara snc, con sede a Rovigo.

Le notizie dalle parrocchie della Diocesi di Novara si possono trovare sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 3 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

l'INFORMATORE

Gattico ricorda Nicolazzi sindaco, deputato e ministro

Redazione

l'INFORMATORE

I giovani in piazza a Borgomanero pretendono la Pace

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 11 marzo 2025

Luca Crocco