Condividi su

Partono con un successo le “stagioni” del Re di Biss. Un gran numero di persone ha partecipato a Civiasco alla manifestazione “Leggiadrissima eterna primavera”, primo appuntamento della rassegna “Una stagione de La notte del Re di Biss” organizzata dalla talentuosa cantautrice vercellese Carlotta Sillano per promuovere la cultura e le tradizioni di montagna.

Hanno partecipato l’illustratore del “Bestiario d’Italia” Gabriele Pino con un’installazione artistica ispirata all’iconografia dell’antico Palo di maggio, la ricercatrice musicale Paola Bertello che presso la chiesetta di San Rocco ha proposto una serie di canti in lingua occitana, gaelica ed antico-inglese dedicati alla primavera, il musicista folk-rock Vincent Boniface coi suoi strumenti tradizionali della Val d’Ayas, l’attrice Marta Zotti che ha fatto da “oracolo poetico” per tutto il corso della giornata e il cineasta Manuele Cecconello con una produzione audiovisiva proiettata al di sotto di una maestosa pianta di ficus.

L’articolo integrale, con la galleria fotografica e le notizie dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola venerdì 31 maggio. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero qui.

Condividi su

Leggi anche

Giovanni Reggiani
il MONTE ROSA

A Varallo Reggiani spa inventa i tessuti che regolano la temperatura

Redazione

il MONTE ROSA

Alpàa 2025, vetrina del territorio valsesiano e delle sue tradizioni

Lorenzo Maria Colombo