Condividi su

A Maggiora è diventata una realtà la recinzione elettrificata per contenere i danni causati dai cinghiali.

Grazie al materiale fornito dalla Provincia di Novara al Comune di Maggiora, e messo da quest’ultimo a disposizione degli agricoltori, i coltivatori di Maggiora hanno completato la posa dei primi tre chilometri di recinzione, lungo un’area rettangolare compresa tra il primo tratto della strada provinciale 31/A, la strada sterrata che porta verso il Laghetto delle oche, la Baraggia di Boca e Cascina Monsù.

«In questo modo abbiamo messo in sicurezza la zona più coltivata e che risentiva maggiormente dei danni provocati dai cinghiali, per tutelare il lavoro degli agricoltori – spiega il vice sindaco di Maggiora Sergio Vallana, che è anche agricoltore –. Entro l’estate, andremo a posizionare la recinzione elettrificata di un’altra area di due chilometri dietro il campo sportivo di Maggiora, portando così a cinque chilometri la recinzione».

L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola e disponibile anche online.

Condividi su

Leggi anche

Marilena Bertoletti e Matteo Barcellini
l'INFORMATORE

Il cordoglio per Matteo e per Marilena inghiottiti da una frana in val Formazza

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 3 ottobre

Luca Crocco

l'INFORMATORE

Domenica si scopre il murales dedicato alle bellezze della Val Grande a Legro

Gianni Cometti

fuori fiera cureggio 2023
l'INFORMATORE

Quando Cureggio parlava la lingua dei longobardi

Gianni Cometti