Condividi su

Lanciare idee per una “mobilità sostenibile”. A questa iniziativa, giunta alla quindicesima edizione e promossa dal Comune di Borgomanero, hanno partecipato le scuole cittadine, dall’infanzia sino alle superiori passando per la primaria di primo e secondo grado, per un totale di quattrocento studenti coinvolti.

L’area tematica proposta per il concorso riguardava la mobilità sostenibile, ovvero il muoversi in città abbandonando per un attimo i mezzi a motore. Gli studenti delle scuole borgomaneresi si sono impegnati, attraverso disegni, scritture e video, per proporre un modo diverso di muoversi in armonia con l’ambiente.

I vincitori del concorso, sono stati premiati nelle loro sedi scolastiche, tranne i ragazzi delle superiori, ospitati a palazzo Tornielli. Ad accoglierli il sindaco Sergio Bossi, l’Assessore alla Cultura Francesco Valsesia e il direttore della struttura complessa di nefrologia Stefano Cusinato.

Questo articolo, con notizie e approfondimenti dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 28 giugno. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

80 anni di 25 Aprile, le commemorazioni nel Novarese

Redazione

Uno stand alla Fiera del G(i)usto
l'INFORMATORE

L’attenzione ai problemi sociali alla Fiera del G(i)usto a Borgomanero

Redazione

Image by master1305 on Freepik
l'INFORMATORE

Cimberio di nuovo nel mondo del basket come sponsor del College di Borgomanero

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 22 aprile 2025

Luca Crocco