Condividi su

Studenti delle sedi di Borgomanero e di Gozzano del Liceo Galileo Galilei hanno partecipato al progetto “Felicità possibile”, che si è svolto alla Casa di riposo Opera pia Curti in via Monsignor Cavigioli, organizzato dall’associazione Alzheimer Borgomanero.

Gli studenti sono Giulia Dieni, Giulia Preti, Aurora Rosano, Davide Severico, Martina Premoli e Carlotta Vellata. Sono stati seguiti dalle tutor Raffaella Del Favero e Rossana Borghi.

Durante l’anno scolastico, i giovani che volontariamente hanno aderito al progetto, suddivisi in due gruppi, sono rimasti accanto agli anziani, il lunedì e il mercoledì.

In particolare si sono messi a disposizione delle persone fragili, soprattutto di quelle affette da decadimento cognitivo: il saperli ascoltare, creando empatia è un’azione di grande beneficio.

Raffaella Del Favero e Rossana Borghi con Giovanni Tinivella, presidente della struttura, spiegano che si è trattato di un’opera a favore degli ospiti della casa di riposo, ma anche degli studenti che hanno acquisito un’esperienza formativa e di crescita personale.

A loro il grazie dalla Direzione e dagli ospiti «con l’augurio di poter nuovamente riattivare il Progetto per l’anno scolastico 2024/2025» ha detto Giovanni Tinivella.

Il progetto “Felicità possibile” è, stato avviato nel 2016.

Le notizie dai territori della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale, in edicola a partire da venerdì 7 giugno. Il settimanale si può leggere anche online, abbonandosi o acquistando il numero cliccando direttamente sopra qui.

Condividi su

Leggi anche

l'AZIONE

80 anni di 25 Aprile, le commemorazioni nel Novarese

Redazione

Uno stand alla Fiera del G(i)usto
l'INFORMATORE

L’attenzione ai problemi sociali alla Fiera del G(i)usto a Borgomanero

Redazione

Image by master1305 on Freepik
l'INFORMATORE

Cimberio di nuovo nel mondo del basket come sponsor del College di Borgomanero

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 22 aprile 2025

Luca Crocco