Condividi su

Cinquantacinque Summer Camp, sino a settembre, per 1.375 bambini e ragazzi dalle scuole dell’infanzia sino alle medie di sei istituti comprensivi di Novara e provincia. È quanto sta promuovendo l’Istituto tecnico industriale Omar con i suoi docenti e in collaborazione con gli istituti coinvolti. Che, per ora, sono i Comprensivi Bellini (Sant’Agabio e Pernate), Ramati (con plessi a Cerano, Garbagna, Borgolavezzaro, Nibbiola, Tornaco e Vespolate), Guido da Biandrate (con scuole nell’Est Sesia). E ancora i comprensivi Tadini di Cameri, Calvino di Galliate e l’Istituto Sacro Cuore.

A essere realizzati, in base alle età, laboratori con giochi e creazioni che avvicinano e insegnano le materie scientifiche, quelle radunate nella dicitura Stem, ossia scienza, tecnologia, matematica e ingegneria. Il progetto è stato illustrato dal dirigente scolastico dell’Omar Franco Ticozzi, dal docente referente Carlo Valentini e dai presidi delle scuole interessate. «Com’è nata l’idea? – ha esordito il primo – Dai tanti finanziamenti giunti alla scuola con il Pnrr. Con questi abbiamo pensato a una serie di laboratori da attivare nei comprensivi della provincia e della città. In diversi han subito risposto».

E ancora: «Le risposte che stiamo avendo laddove l’esperienza dei Summer Camp è già stata avviata sono ottime. Ci sono bambini che, al termine, chiedono “quando torni maestra?”. E poi si divertono. Imparano con il gioco. Sarebbe bello – ha proseguito il preside – proporne molti altri, con la collaborazione di altre scuole. Costruiamo un vero curriculum verticale, dall’infanzia alle medie. Un progetto che sarà sostenuto per i prossimi due anni …

Articolo completo come anche tanti altri articoli e altri servizi si possono trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 7 giugno. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui

Condividi su

Leggi anche

Restauro
l'AZIONE

Restauro alla facciata della chiesa di San Martino a Novara al via

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: il Comune alla ricerca dei fondi per eliminare i passaggi a livello

Marco Cito

Volontari
l'AZIONE

L’Associazione Volontari Ospedalieri a Novara forma i futuri medici

Monica Curino

social
l'AZIONE

A “Una vita da social” a Novara 250 studenti per riflettere sul corretto uso delle tecnologie

Monica Curino