Condividi su

È stata annunciata la programmazione estiva di Tones Teatro Natura, che si svolgerà da venerdì 13 giugno a domenica 7 settembre nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi, nel cuore della Val D’Ossola. Questo luogo unico è nato dalla riqualificazione di un’ex cava di granito a Oira di Crevoladossola. Prodotta dalla Fondazione Tones on the Stones, la nuova stagione offrirà un ricco programma di musica, teatro, danza, performance, attività outdoor, food e incontri con esponenti del mondo della cultura.

Il calendario degli eventi

La stagione inizierà con “Superbandistico”, un raduno di quattro complessi bandistici che si terrà venerdì 13 e sabato 14 giugno. Seguirà la seconda edizione di “Sphera. Visioni circolari per il nostro futuro”, un format inaugurato l’anno scorso, che si svolgerà da venerdì 20 a domenica 22 giugno. Ospite d’eccezione sarà Joan Thiele, cantautrice e producer tra le voci più interessanti del genere indie.
Gli eventi di luglio inizieranno con la “CM Orchestra”, orchestra ritmico sinfonica che si esibirà venerdì 4 luglio con un nuovo programma e un ospite prestigioso: Tony Hadley, ex frontman degli Spandau Ballet.
Domenica 13 luglio sarà la volta del giovane pianista brasiliano “Amaro Freitas”, astro nascente del jazz internazionale. Da giovedì 17 a domenica 20 luglio, la maratona di “Nextones” accoglierà alcuni tra i migliori artisti della scena contemporanea internazionale, tra cui Caterina Barbieri, recentemente nominata direttrice per la Biennale Musica.

Sabato 26 luglio, Tones Teatro Natura ospiterà un nuovo allestimento immersivo di “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, con la regia di Maddalena Calderoni e la collaborazione di Renato Bonajuto ed Edvige Faini. Il “Mountain Sound Festival” porterà il rock in tutte le sue declinazioni a Tones Teatro Natura, sabato 2 agosto. La stagione si concluderà il 6 e il 7 settembre con “Ossola in jazz a Ghesc – Le americane di Calvino e le sue improvvisazioni”, che si terrà nel borgo di Ghesc a Montecrestese. Le Lezioni americane di Italo Calvino prenderanno vita accompagnate dal ritmo jazz, con dodici musicisti della scena locale e nazionale, la compagnia di danza ResExtensa e le voci di T.N.T. Teatro Nuovi Talenti.

L’articolo integrale con altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, si può trovare sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 14 marzo. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente qui.

Condividi su

Leggi anche

il POPOLO dell'OSSOLA

Il presidente Marchioni incontra gli inquilini delle case popolari a Villadossola

Redazione