Condividi su

Sono stati consegnati gli attestati di “sentinelle del lago” a coloro che hanno seguito l’impegnativo corso di Limnologia a Pella per imparare a conoscere le acque dolci e le dinamiche legate ai cambiamenti climatici e all’inquinamento. La consegna è avvenuta nel giardino dei semplici al Sacro Monte da parte del presidente dell’ecomuseo Gianni De Bernardi e del direttore Andrea Del Duca, alla presenza del sindaco di Orta Elisabetta Tromellini.


Per l’occasione è stata anche allestita una mostra che illustra gli obiettivi del contratto di lago e Fiorella Mattioli Carcano ha illustrato il significato simbolico delle piante e delle erbe, in chiave naturalistica e antropologica.

Articolo completo e alltri servizi si possono trovare anche sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 30 agosto. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra al link che trovate qui

Condividi su

Leggi anche

ferrovia treno
l'INFORMATORE

Con l’investimento di 100 milioni ritorna la ferrovia Santhià-Arona

Redazione

l'INFORMATORE

Gattico ricorda Nicolazzi sindaco, deputato e ministro

Redazione

l'INFORMATORE

I giovani in piazza a Borgomanero pretendono la Pace

Redazione

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 11 marzo 2025

Luca Crocco