Condividi su

Un nuovo albo per valorizzare le attività storiche della città. Il Comune di Novara darà un riconoscimento a chi ha «contribuito e continua a sviluppare il proprio lavoro sul territorio» ha detto il vice sindaco e assessore al Commercio Marina Chiarelli.

Sarà un albo sempre aperto e in continuo sviluppo.
Riceveranno una targa con lo stemma del Comune e una pergamena coloro che hanno compiuto 30 o 40 anni di attività continuativa.

«E’ importante riconoscere la tradizione locale. Tra gli obiettivi è inoltre necessario promuovere iniziative a tema legato alla tipicità del territorio attraverso eventi».
Il riconoscimento andrà a favore degli esercizi di vicinato con superficie di vendita inferiore a 250 metri quadri, esercizi pubblici come ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande, botteghe artigiane, mercati cittadini e studi professionali.

«Chi ha svolto almeno trent’anni di attività rientrerà nella categoria Silver, denomita “Attività di tradizione della Città di Novara”, chi invece ha superato i quarant’annio sarà inserito nella categoria Gold denominata “Attività storica della Città di Novara”. Per gli studi professionali bisogna aver svolto almeno 50 anni di attivitò e saranno le “Attività professionali storiche della CIttà di Novara» prosegue l’assessore.

«Ogni anno ci sarà la celebrazione e in base alle risorse nell’ambito del distretto urbana si potranno pensare a delle iniziative promozionali per migliorare la visibilità con un accesso gratuito o compartecipato».

Sul giornale l’Azione in edicola l’articolo completo scaricabile anche in formato digitale direttamente da qui.

Condividi su

Leggi anche

Mettiamo
l'AZIONE

“Mettiamo in ordine le idee” apre i suoi incontri a Novara con Gianfelice Facchetti

Monica Curino

Il 12 aprile al Broletto di Novara ci sarà l’ufficializzazione del titolo di Città del Formaggio 2025
l'AZIONE

Novara diventa Città del formaggio per valorizzare i cibi del territorio

Marco Cito

Giunti
l'AZIONE

Frate Beppe Giunti a Novara per raccontare il suo volontariato in carcere

Monica Curino

l'AZIONE

Novara: “Ripristinare i servizi infermieristici”

Marco Cito