Condividi su

Un invito a ognuno a cambiare il cuore, a mutare il rapporto con il creato passando «da un atteggiamento predatorio a quello di chi si fa custode di un giardino». È questo il centro della 19ª Giornata di preghiera per la cura del creato che in diocesi è stata celebrata con un pellegrinaggio e una messa al Mottarone, presieduta dal vicario generale mons. Fausto Cossalter e concelebrata da don Brunello Floriani, vicario per la pastorale, don Giorgio Borroni, direttore della Caritas diocesana, che ha organizzato l’incontro e padre Domenico Cremona con don Benoit Lovati, delegati diocesani all’ultima Settimana Sociale di Trieste.

L’appuntamento è stato la tappa conclusiva del ciclo estivo di pellegrinaggi sui luoghi significativi della fede in diocesi “Ora viene il bello”. «Il messaggio del Papa per questa giornata – ha detto nell’omelia mons. Cossalter – ha come tema: “Spera e agisci con il creato”. Francesco ci chiede di lasciarci ispirare dallo Spirito Santo, spirito d’amore, per cambiare “radicalmente l’atteggiamento dell’uomo: da predatore” a coltivatore del giardino. La terra è affidata all’uomo, ma resta di Dio!».

Articolo completo e alltri servizi si possono trovare anche sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 6 settembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra al link che trovate qui.

Condividi su

Leggi anche

Il novarese mons. Filippo Ciampanelli
Diocesi

Il novarese Filippo Ciampanelli eletto vescovo

Andrea Gilardoni

Diocesi

«Educatori per una pedagogia della vicinanza e del dono», da Novara in Vaticano le associazioni cattoliche del mondo della scuola

Redazione

Diocesi

Le proposte della diocesi di Novara per il Giubileo 2025

Redazione

Diocesi

Israele e Palestina nella bufera della guerra, a Novara incontro col custode di Terra Santa Patton

Monica Curino