Condividi su

Un’associazione rinnovata e una nuova collocazione per la cameretta della venerabile. Sono due novità che riguardano la Venerabile Daniela Zanetta, originaria di Maggiora. Il Comitato nel novembre scorso si è ricostituito in “Associazione per la Beatificazione e Canonizzazione di Daniela Zanetta”, che raggruppa alcuni fedeli che hanno conosciuto la figura o gli scritti della venerabile. La modifica, con la redazione di un nuovo statuto, è stata richiesta da don Fabrizio Poloni, cancelliere della Diocesi di Novara e responsabile del Servizio dioceano per le cause dei santi, per operare in modo più efficace.

L’associazione mantiene le stesse finalità del Comitato, che era stato approvato e benedetto dal vescovo Corti, cioè la promozione della beatificazione e canonizzazione della venerabile Daniela Zanetta, facendone conoscere la vita e l’esperienza spirituale. Chi volesse essere socio, lo può fare in modo gratuito inviando la richiesta alla mail [email protected]. Il trasferimento degli arredi della cameretta di Daniela in un locale della parrocchia di Maggiora, avverrà invece a pochi giorni dall’anniversario della nascita.

La benedizione si terrà domenica 15 dicembre dopo la messa delle 11,15. La cameretta è stata trasferita dalla casa di famiglia in via Beltrami a Maggiora al vicolo Sant’Agapito. A volerlo è stata la famiglia Zanetta, in particolare la mamma Lucia che ha espresso il desiderio di donare un luogo a lei tanto caro a tutti coloro che vorranno. Il parroco, padre Armando Verdina ha messo a disposizione il locale, il sindaco Roberto Balzano ha dato un aiuto per renderlo idoneo. La sistemazione è stata progettata dall’architetto Flavio Antonioli e più persone hanno collaborato per il trasloco e l’allestimento. La cameretta è stata ricostruita rispettando la disposizione e il contenuto dell’originale. Lateralmente sono esposti i pannelli della mostra sulla vita della giovane.

L’articolo assieme ad altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara, sul nostro settimanale in edicola a partire da venerdì 6 dicembre. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa cliccando direttamente sopra a qui.

Condividi su

Leggi anche

l'INFORMATORE

La Zoppis di Briga Novarese top 1000 del Financial Times

Redazione

Don Gino Bolchini e il cardinale Lajolo.
Diocesi

Il 22 gennaio a Roma, San Gaudenzio «festa di famiglie»

Sara Sturmhoevel

insegnante scuola lavagna
l'INFORMATORE

Elisa Travaglini del Don Bosco è candidata al “Nobel” degli insegnanti

Redazione