Condividi su

Saranno circa mille i ragazzi che prenderanno parte oggi pomeriggio, sabato 1 aprile, alla Veglia delle Palme.

Grande lo sforzo organizzativo di parrocchia, Pro Loco, Alpini, Croce Rossa, associazioni e Comune che hanno collaborato all’organizzazione dell’evento con la Diocesi di Novara.

«Borgomanero – dice il responsabile dell’oratorio don Marco Borghi – è al centro geografico della diocesi, ma sabato sarà anche al cuore della proposta per i nostri ragazzi. Tutta la comunità si sta preparando ad accoglierli, per vivere con loro e con il nostro vescovo Franco Giulio una giornata di preghiera, musica e riflessione alle porte della Settimana Santa e con lo sguardo alla GMG di Lisbona».

Nel pomeriggio stand e attività nel centro storico.

Alle 18 l’intervento del vescovo a villa Marazza.

Dopo cena, davanti all’oratorio, la veglia animata dai Reale, rock band nata dall’esperienza della Comunità Cenacolo.

Condividi su

Leggi anche

Uno degli spazi interni del Liceo Galilei di Borgomanero
l'INFORMATORE

Al Galilei per prepararsi all’università e al Lirelli per trovare lavoro subito

Fabrizio Frattini

Un momento dell'iniziativa a Gozzano
l'INFORMATORE

Le panchine rosse a Gozzano nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Rocco Fornara

Foto di Andreas Glöckner da Pixabay
l'INFORMATORE

Cinema Nuovo di Borgomanero, il programma in sala fino al 5 dicembre

Luca Crocco

borgomanero estetisti 2023 sentinelle contro la violenza di genere
l'INFORMATORE

Estetisti e acconciatori a Borgomanero contro la violenza di genere

Luca Crocco