Condividi su

Rovistando nei ricordi di bambino, una delle tante immagini di “arcaiche”, strategie domestiche, che riaffiorano è quella che ritrae mia nonna, come tante altre nonne, usare quotidianamente la cenere della legna del camino mescolandola con l’acqua, per rimettere a nuovo panni sporchi o per sbrigare le pulizie domestiche. La cenere, infatti, è stato considerato, fin dai tempi passati, un vero e proprio alleato domestico, facile da utilizzare, economico e dagli ottimi risultati.

La cenere sulla testa il mercoledì che inaugura la Quaresima e l’acqua sui piedi la sera del Giovedì Santo sono i due segni che hanno incominciato e che concluderanno la stagione della Quaresima.

“Ricordati che sei polvere e polvere ritornerai”, ricordava il vecchio curato spargendo la cenere sul capo; “Convertiti e credi al vangelo”, dice il giovane prete oratoriano, fresco di studi sul rinnovamento liturgico. La sostanza non cambia; la vita di ogni cristiano e l’esistere di tutte le comunità parrocchiali si giocano proprio in questa eterna, fragile domanda: “Quali uomini vogliamo essere? In quale Dio vogliamo credere?”.

E’ facile lasciarsi condurre dall’onda delle sirene dei media, o da un dilagante pessimismo e scoraggiamento; eppure abbiamo l’opportunità – oggi più di ieri – di scrollare dalla nostra vita quello che fino ad ora si è dato per scontato, recuperando il senso vero del Cristianesimo, praticando ancora di più l’intreccio tra la vita quotidiana e la bellezza del Vangelo.

Il primo annuncio del Vangelo, non va dimenticato mai, è infatti affidato nella normalità di una casa, nel luogo dove ognuno è più se stesso. E’ proprio a partire da lì che “Dio ti sfiora e ti tocca”, scriveva Santa Teresa d’Avila; straordinaria diagnosi di una semplice presenza, quella di Dio, che “si muove” nella cucina di un monastero, fra brocche, pentole, stoviglie, casseruole e tegami…, proprio in quel territorio di prossimità che sono le relazioni e gli affetti familiari.

È anche facile, nella vita di un prete come in quella di ogni credente, separare il Dio della religione dal Dio della vita; dobbiamo imparare però a passare da una spiritualità dello straordinario – momenti o eventi che non intaccano nulla delle nostre scelte e stili di vita – ad una mistica del quotidiano. La Quaresima può rappresentare una di quelle preziose occasioni per ricordarci che Dio è sempre all’opera nelle nostre relazioni, è parte dei nostri legami, è presenza anche nei più semplici rapporti. Lui non ha smesso di parlare e lo fa a partire dal di dentro delle famiglie, all’interno delle mura delle nostre case: nella forza di un dialogo ritrovato, nel dramma di situazioni che sembrano non avere brecce di speranza o feritoie da cui guardare il superamento dei momenti più difficili di crisi, nei tanti dubbi suscitati dalle più disperate vicende umane, di cui traboccano i quotidiani.

Dio non manca di stare al fianco di tutti coloro che accettano la sfida di affrontare il grande viaggio della fede e della conversione nei più diversi deserti dell’esistenza, dove le tante domande e i tanti bisogni non preserveranno dalla polvere dei piedi, ma troveranno senso e risposta nell’acqua della fraternità e del perdono, come lo fu per il gesto fraterno dell’acqua versata sui piedi degli apostoli il Giovedì Santo.

don adriano micotti

Don Adriano Micotti, parroco di Romentino

Condividi su

Leggi anche

Editoriali

La Speranza che cambia i cuori

Gianluca De Marco

Editoriali

Le “chiese di mattoni” ci ricordano che siamo Chiesa di persone

Redazione

(Foto Sir / AFP)
Editoriali

Se le risorse vanno in armi non ci sono soldi per la sanità

Don Renato Sacco