Ammonta a 1.691.922 euro la cifra che il Governo ha destinato a Macugnaga per sostenerne il rilancio dopo l’alluvione. Il contributo servirà a Macugnaga Trasporti e Servizi per il ripristino delle proprie attività. Il Ministero del Turismo ha infatti reso pubblica la graduatoria dei finanziamenti destinati alle imprese turistiche e ricettive colpite dalle alluvioni del 29 e 30 giugno 2024 in Piemonte e Valle d’Aosta.
Complessivamente, il piano di intervento prevede un fondo di 15 milioni di euro, di cui 10.886.313 euro già stanziati e una prima tranche da 3 milioni 840 mila euro immediatamente disponibile per le realtà maggiormente danneggiate.
Questi fondi, erogati nell’ambito del Fondo Unico Nazionale per il Turismo, sono destinati a sostenere la ripresa delle attività e ad agevolare il rilancio della stagione turistica invernale, particolarmente strategica per il comparto montano piemontese.
Il sindaco di Macugnaga Alessandro Bonacci dice: «I soldi serviranno per il rifacimento di impianto di innevamento e di sistemazione delle piste per salvaguardare la stagione invernale. I lavori dovrebbero iniziare in estate o in autunno, compatibilmente con i tempi di approvazione dei progetti».
L’articolo integrale sul nostro settimanale in edicola venerdì 14 febbraio con gli approfondimenti e altre notizie dal territorio della Diocesi di Novara. Il settimanale si può leggere abbonandosi o acquistando il numero che interessa direttamente qui.