Condividi su

Il 2022 per l’Automobile Club del Verbano-Cusio-Ossola si è chiuso con un bilancio positivo e il presidente, Beppe Zagami, esprime soddisfazione: «siamo riusciti a incrementare il numero dei soci, nonostante la difficile congiuntura economica: abbiamo un + 6% rispetto agli altri anni e siamo quasi a 5.000 soci. Con l’aumento del 30 per cento delle licenze degli sportivi, siamo arrivati quasi a 900 licenziati sportivi».
Si registrano 16 licenziati auto storiche nel 2021 e 70 nell’anno in corso. Il presidente di ACI VCO è orgoglioso delle attività in ambito sociale svolte nell’anno appena trascorso: a Domodossola. In aprile,
si sono tenute attività in piazza con i bambini della scuola elementare e, a fine novembre, l’“Happy
Rally Day”, evento di sport, motori e solidarietà, con special guest Alessandro Cadei, pilota diversamente abile. L’ACI offre sostegno alle Forze dell’Ordine e agli Amministratori in quanto monitora la mobilità del VCO, prestando supporto statistico. È stata attivata l’app gratuita “Luce Verde” per i Comuni di Domodossola e Verbania che evidenzia le eventuali criticità all’interno del territorio di questi due Comuni.

L’articolo integrale sul nostro settimanale, nelle edizioni disponibili nella zona nord della diocesi di Novara – in edicola da venerdì 27 gennaio 2023. Tutti i settimanali si possono consultare anche online.

Condividi su

Leggi anche

scuola bus
il POPOLO dell'OSSOLA

Non cambiano gli orari della scuola a Domodossola ma si cercano soluzioni per gli studenti

Elisa Pozzoli

Marilena Bertoletti e Matteo Barcellini
l'INFORMATORE

Il cordoglio per Matteo e per Marilena inghiottiti da una frana in val Formazza

Redazione

Paola Pirazzi Poscio e Davide Brullo
il POPOLO dell'OSSOLA

Inaugurata la mostra “Vigezzini di Francia” per raccontare i pittori della valle

Alessandro Velli